Chi è la coppia più forte del mondiale?
Per Fuori di ...Stella non ci sono dubbi e questi due assi corrono entrambi sotto al segno della Stella di Mercedes AMG-PETRONAS F1 Team.
Non lo nascondo, più di una volta ho ribadito questo concetto: da un lato il nostro mostro sacro della F1, il nostro GOAT, ovvero Sir Lewis Hamilton da Stevenage. Dall'altro lato la giovane certezza, e non più promessa, George Russell da King's Linn.
Vediamo di conoscere un po' meglio il nostro Mr. 5 o come è già stato ribattezzato in F1 Mr. Concistency.
George Russell nasce a King’s Lynn il 15 febbraio del 1998 e inizia molto presto la propria carriera agonistica supportato dalla famiglia. Il padre che gli farà anche da meccanico si rivela fondamentale per la carriera di George, proprio come Anthony con Lewis...che somiglianza! Tra il 2006 al 2009 corre nella categoria kart Cadet in Inghilterra, saltando da una classe all’altra. Ottiene successi in tutte le classi e nel 2012 vince l’Europeo CIK-FIA KF3.
Nel 2014 inizia l'avventura nel campionato inglese di Formula 4. A fine stagione è campione con 5 vittorie, 3 pole position, 4 giri più veloci e 11 piazzamenti sul podio. Nello stesso anno inizia a correre anche nella categoria Formula Renault 2.0: vince l’Eurocup e arriva quarto nella Alps (dove ha corso solo poche gare!!).
Alla fine dell’anno, George Russell viene premiato ai McLaren Autosport Award con una "borsa di studio" e un test con la McLaren di Formula 1. Tra il 2015 e il 2016 corre nei diversi campionati di Formula 3, dove ottiene numerose vittorie e molti piazzamenti sul podio.
Il 2017 è l'anno della svolta perché Dart Toto Wolff lo esorta a seguire il lato oscuro della forza, e George fa il suo ingresso nel programma giovani piloti della Mercedes-AMG.
In F3 la sua stagione si rivela un dominio: vince il titolo con 4 vittorie, 6 podi, 3 pole position e 5 giri veloci. Sempre nel 2017 si cala nell’abitacolo della Mercedes di F.1 durante i test in Ungheria e poi in quello della Force India in due sessioni di prove libere, a Interlagos e Yas Marina. Nel 2018, il nostro giovane talento diventa ufficialmente pilota di riserva del team Mercedes-AMG. Intanto, in Formula 2 inizia l'ultimo "esame" che supera magistralmente. Una stagione praticamente perfetta, con 7 vittorie e 5 pole position e il titolo.
Nel 2019 inizia l'avventura in F1 al volante di una Williams che è solo il lontano ricordo della vecchia regina della F1 e le prime stagioni sono difficili. Al di là di una vettura non performante, comunque il giovane George conferma tutte le sue capacità e continua a crescere nelle condizioni forse più dure, ma che lo temprano.
Conferma tutte le sue qualità quando sostituisce Hamilton, assente per COVID, al GP del Sackir 2020. Appena sceso in pista non esita a mettere seriamente in difficoltà Bottas e il suo debutto sarà rovinato solo da un box Mercedes assolutamente in tilt.
Nel 2022 comincia l'avventura in Mercedes al fianco di Lewis...e il resto è storia recente.
La scelta di Toto e dell'intero team è stata fino ad ora ripagata da un pilota che si è dimostrato subito all'altezza, in grado di amalgamarsi con il gruppo, con un compagno "ingombrante" come Lewis in un momento forse fra i più difficili della storia della Stella.
Il cuore di Fuori di...Stella è già stato conquistato!
Proud of you George!
LUCA PATRONE
Comments